Abbiamo imparato a tessere con un telaio in legno artigianale per concludere la breve filiera del Nostro Cashmere.
La tessitura è un arte che ci tramandiamo fin dal neolitico, tessere una tela nel caso del tessuto più semplice, i fili di ordito (verticali) sono divisi in due serie, quelli pari e quelli dispari, aprendo le due serie, una in alto e l’altra in basso, si ottiene un varco in cui si inserisce il filo di trama (orizzontale), con lo scambio di posto delle serie, quella che era in alto va in basso e viceversa, si ottiene un incrocio che blocca il filo di trama, questo deve essere battuto, cioè schiacciato, contro la trama precedente andando a costituire il tessuto.
A telaio noi produciamo
Fasce
ordito 100% seta , trama 100% Cashmere Valsesiano .
Usiamo la seta pura in trama disponibili in varie colorazioni, in quanto la seta è la fibra naturale più robusta che si conosca e deve essere molto resistente visto che poi le estremità verranno legate per bloccare la fascia ,e nello stesso tempo soffice e leggero.
l’ordito 100% Cashmere Valsesiano che dona calore e leggerezza.
Si possono utilizzare anche come scaldacollo, ideali sotto la camicia o la giacca .
Le sciarpe che produciamo, che rappresentano la nostra top-line, sono tutte numerate pregressivamente con numeri romani. Che ci permettono di avere un tracciabiltà tale del prodotto da saper dire che capre hanno prodotto la preziona fibra.
Abbiamo due stili di sciarpe:
- Sciarpa con ordito 100% seta , trama 100% Cashmere Valsesiano.
Per una sciarpa resistente e al contempo leggera e calda
- Sciarpe ordito & trama 100% Cashmere Valsesiano.
Il Top della nostra produzione
Vari abbinamenti di fili Valsesia Cashmere con le varie sfumature di colore naturale che producono le nostre capre.