La caterinetta (o anche tricottino) è un piccolo attrezzo utilizzato nei lavori a maglia per creare delle cordelle tubolari. L’etimologia del termine si deve probabilmente all’appellativo caterinetta (vezzeggiativo di Caterina) utilizzato in Francia (catherinette) ed in Piemonte come sinonimo di sartina e giovane donna da marito
L’attrezzo è costituito da un rocchetto, solitamente in legno, sormontato da quattro ganci o chiodini, che servono per fissare il filo, che viene lavorato con un grosso ago.
Generalmente lo strumento è manuale, ma ne esistono anche versioni meccanizzate provviste di manovella .
La caterinetta, in numerosi varianti con fattezze umane, è utilizzata anche come gioco e passatempo per bambini.
Anche qui, come sperimentato in precedenza con il puncetto, abbiamo usato il nostro filato,per realizzare dei gioielli 100% valsesia cashmere;
Gioielli con una lavorazione semplice ma allo stesso tempo molto indicata per esaltarne le caratteristiche del cashmere quali la purezza e la sofficità
Tutti i prodotti realizzati con la caterinetta ora li realizziamo anche con 3 fili di cashmere e 1 di seta pura colorata per realizzare gioielli con un richiamo colorato e brillante
E’ in corso una selezione e ricerca di materie prime con cui tingere in maniera naturale il nostro cashmere
La prima tinta che abbiamo selezionato con il medoto dei “vasi solari”è con le foglie d’ortica